Sostienici

Sostegno con Liberalità diretta
Semplicemente effettuando un versamento sul C/c dell’associazione Intesa San Martino Aps.
Puoi perfezionare la tua donazione utilizzando i seguenti dati:
-
Intestato a: INTESA SAN MARTINO APS
-
BANCA: Crédit Agricole, via Cuneo 21 A, Parma (Filiale 9)
-
Iban: IT77 M062 3012 7090 0005 7463 030
-
Oggetto: Liberalità – sostegno progetti sociali
Quali sono le agevolazioni fiscali in caso di donazione?
Per le persone fisiche
L’erogazione liberale effettuata a favore di Intesa San Martino APS da persone fisiche è detraibile dall’imposta lorda ai fini IRPEF per un importo pari al 30% dell’erogazione effettuata sino ad un valore massimo di Euro 30.000,00 (art. 83 comma 1, D.lgs 117/2017 e art. 104 comma 1, D.lgs 117/2017) oppure è deducibile nel limite del 10% del proprio reddito (art. 83 comma 2, D.lgs. 117/2017 e dell’art. 104 comma 1, D.lgs 117/2017).
Per enti o società
L’erogazione liberale effettuata a favore di Intesa San Martino APS da enti o società è deducibile nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83 comma 2 D.lgs. 117/2017 e art. 104 comma 1 D.lgs 117/2017).

5 x 1000
potrà essere destinato all’interno della dichiarazione dei redditi
comunicando il codice fiscale “92159840344”
al CAF o tuo Commercialistra

Cos’è il 5x1000?
è una “misura fiscale” a disposizione di tutti i contribuenti che possono decidere di destinare una quota dell’IRPEF (la percentuale si riferisce al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche) a enti che operano in ambito di interesse sociale, della ricerca sanitaria o scientifica.
Come puoi destinarlo?
I riquadri da selezionare sono: sostegno agli del terzo settore, finanziamento della ricerca sanitaria o della ricerca scientifica. Puoi sceglierne solo uno. Scrivi poi il codice fiscale 92159840344 e metti la tua firma.
Chi può donarlo?
I dipendenti e i pensionati con il modello 730. I titolari di reddito di impresa e di lavoro autonomo con il modello redditi persone fisiche. Tutti i contribuenti con la certificazione unica.
Fondo Roberta Venturini
Accedendo al sito della Fondazione Munus e collegandosi alla pagina dedicata, seguendo le istruzioni per donare al Fondo Roberta Venturini.
Cos’è il Fondo RV?
Il Fondo nasce in memoria di Roberta Venturini, socia fondatrice di Intesa San Martino APS, donna da sempre dedita al volontariato ed all’impegno sociale. Il Fondo, gestito dalla Fondazione Munus, mira a reperire risorse finanziarie da destinare a progetti sociali e culturali promossi sul territorio di Parma, quali:
– sostegno alle attività culturali della Biblioteca Sociale Roberta Venturini APS, associazione sorta con la mission di dotare di un hub culturale i quartieri San Leonardo e Cortile San Martino di Parma e contribuire così a “combattere il degrado a suon di cultura”;
– sostegno alle iniziative avviate a tutela dei minori, delle donne e delle famiglie svolte all’interno delle scuole di quartiere, negli spazi della Biblioteca Sociale nonché con l’ausilio dei professionisti e volontari dello sportello CONSULTAMI, spazio InDifesa – psicologica e legale – promosso assieme alla Fondazione Terre des Hommes Italia.
Info e donazioni al link https://www.fondazionemunus.it/fondo-roberta-venturin-fondazione-munus/