
Sportinfanzia
Festival dello sport nell’Infanzia
Il progetto Sportinfanzia, promosso dal Punto Parma Terre des Hommes, mira a divenire il primo Festival dello sport nell’infanzia. Nato con l’intenzione di promuovere i valori educativi dello sport nelle scuole primarie e secondarie della città, Sportinfanzia oltre a realizzare una campagna di sensibilizzazione basata sulla testimonianza dei grandi campioni del passato, ambisce a creare un vero e proprio campus che consenta l’accesso alla pratica sportiva a tutte le fasce sociali.
Il festival, che prende vita dal Memorial Roberta Venturini, prevede ogni anno una giornata di festa conclusiva del percorso, interamente dedicata allo sport e alle famiglie: non solo tornei ma anche stand delle principali associazioni del territorio, volontari, giochi gonfiabili e conferenze con grandi campioni per divertire grandi e piccoli.

Febbraio Italiano
Il giornalismo si racconta


Il Febbraio Italiano vuol essere un festival incentrato sul giornalismo che mira a scoprirne i segreti del mestiere coinvolgendo noti esperti, spesso legati al nostro territorio, in cui coinvolgere tutta la comunità, nel complesso, comune utente di ogni testata giornalistica di informazione. Inoltre, grazie al supporto del dipartimento di giornalismo dell’Università di Parma, mira poi ad essere un laboratorio pratico e di idee per la professione del giornalista e gli studenti del domani.
FORMAT: Il progetto prevede l’organizzazione di quattro eventi di punta una volta alla settimana nel mese di febbraio. In ogni incontro verrà proposto un tema legato al giornalismo e alla comunicazione (Es. Radio/Tv, giornalismo d’inchiesta, giornalismo sportivo, foto/fumettistica). I relatori coinvolti saranno primarie firme del giornalismo locale e nazionale, preferibilmente legate alla città di Parma, con esperienze professionali di rilievo, all’interno di redazioni strutturate e con all’attivo migliaia di lettori. Con l’intenzione di affidare la moderazione degli incontri agli studenti di Giornalismo e Cultura editoriale dell’Università di Parma, il format – gratuito e aperto a tutta la comunità – mira a divenire un appuntamento annuale incentrato sul giornalismo, con l’obiettivo di farne conoscere a fondo la storica professione, avvicinando nuovi utenti a questo ambito.